Un simpatico repertorio di tabelle e grafici per visualizzare la portata delle periodizzazioni storiche.
L'inizio della Preistoria è convenzionalmente fissato con la comparsa dell'Homo habilis, uno dei primi membri del genere Homo (circa 2,5 milioni di anni fa).
Quindi, quando parliamo di Preistoria come un periodo che va dalla comparsa di Homo habilis fino all'invenzione della scrittura (intorno al 3.000 a.C.), partiamo da 2,5 milioni di anni fa, che è la data di riferimento più comune per l'inizio della Preistoria.
Periodo | Durata (anni) | Percentuale |
---|---|---|
Preistoria | 2.500.000 | 99,76% |
Storia | 6.034 | 0,24% |
La storia umana, in base alla ben nota periodizzazione convenzionale, è suddivisa in grandi periodi basati su cambiamenti significativi nella vita dell'uomo e nelle sue capacità di organizzazione sociale e tecnologica:
Periodo | Durata (anni) | Percentuale |
---|---|---|
Età antica | 4.500 | 72% |
Età medievale | 1.000 | 16% |
Età moderna | 300 | 4,8% |
Età contemporanea | 234 | 3,7% |
Un esempio di periodizzazione arbitraria, per evidenziare la situazione dell'Italia durante il Medioevo.
Periodo | Durata (anni) | Percentuale |
---|---|---|
Italia Unificata (Odoacre e Ostrogoti) | 92 | 10,5% |
Italia divisa (Longobardi e Bizantini) | 320 | 36,5% |
Italia sotto l’Impero (Carolingi e Ottoni) | 136 | 15,5% |
Frammentazione (Regno di Sicilia, Napoli, stati regionali) | 370 | 42,5% |
Dominazione | Area principale | Inizio | Fine |
---|---|---|---|
Regno di Odoacre | Italia intera | 476 | 493 |
Regno degli Ostrogoti | Italia intera | 493 | 553 |
Impero Bizantino (Guerra Gotica) | Italia (centro-nord e coste) | 553 | 568 |
Regno Longobardo | Nord e centro Italia | 568 | 774 |
Esarcato di Ravenna (Bizantini) | Ravenna e coste italiane | 584 | 751 |
Regno dei Franchi in Italia | Italia centro-settentrionale | 774 | 888 |
Regno d'Italia (Carolingi - Ottone I) | Italia centro-settentrionale | 888 | 1024 |
Regno di Sicilia (Normanni) | Sicilia e sud Italia | 1130 | 1194 |
Regno di Sicilia (Svevi) | Sicilia e sud Italia | 1194 | 1266 |
Regno di Sicilia (Angioini) | Sicilia e sud Italia | 1266 | 1282 |
Regno di Napoli (Angioini) | Italia meridionale (esclusa Sicilia) | 1282 | 1442 |
Regno di Sicilia (Aragonesi) | Sicilia | 1282 | 1412 |
Regno di Napoli e Sicilia (Aragonesi) | Italia meridionale | 1442 | 1501 |