Senta scusi prof

Una simpatico repertorio cronologico dedicato a Napoleone Bonaparte e all'età napoleonica

Napoleone Bonaparte - Cronologia degli Eventi Principali

  • 1769: Nasce Napoleone Bonaparte in Corsica.
  • 1792: La Francia rivoluzionaria inizia la guerra contro le coalizioni antifrancesi.
  • 1793: Viene istituita la leva di massa in Francia per formare un grande esercito.
  • 1793: Si forma la prima coalizione antifrancese, che include Austria, Inghilterra e quasi tutti gli stati italiani.
  • 1796-1797: Prima campagna di Napoleone in Italia. Sconfigge ripetutamente Piemontesi e Austriaci, conquista Nizza e Savoia, entra a Milano e invade la Repubblica di Venezia.
  • Ottobre 1797: Pace di Campoformio tra Francia e Austria. L'Austria riconosce il possesso francese di Lombardia e Belgio, ottenendo in cambio Venezia, Istria e Dalmazia.
  • 1796-1799: Nascita delle "repubbliche sorelle" in Italia (Cisalpina, Ligure, Romana, Partenopea) con l'appoggio francese.
  • 1798: Napoleone organizza la campagna d'Egitto per danneggiare i commerci inglesi. Vittoria francese presso le Piramidi.
  • 1798: La flotta francese viene distrutta dall'ammiraglio Nelson ad Abukir, bloccando Napoleone in Egitto.
  • 1799: Ritrovamento della Stele di RosettaLa Stele di Rosetta è una pietra con un decreto scolpito in tre scritture: geroglifico egizio, demotico e greco. Scoperta nel 1799 durante la campagna di Napoleone in Egitto, fu fondamentale per la decifrazione dei geroglifici e comprendere la lingua dell'antico Egitto. durante la campagna d'Egitto.
  • 1799: Formazione della seconda coalizione antifrancese (Austria, Turchia, Russia, Regno di Sicilia e Inghilterra) mentre Napoleone è in Egitto.
  • Primavera 1799: Un esercito austro-russo scende in Italia e fa crollare le repubbliche sorelle.
  • Giugno 1799: Fine della Repubblica Partenopea, repressione dei patrioti da parte di Ferdinando di Borbone tornato al trono.
  • 9 novembre (18 brumaio) 1799: Napoleone Bonaparte, con un colpo di stato, abolisce il Direttorio e istituisce il Consolato, diventando Primo Console.
  • Giugno 1800: Vittoria di Napoleone sugli Austriaci nella Battaglia di MarengoLa Battaglia di Marengo, fu combattuta il 14 giugno 1800. La vittoria consolidò il potere di Napoleone in Francia. (Piemonte).
  • 1801: L'Austria chiede la pace. La Repubblica Cisalpina viene ricostituita.
  • 1801: Napoleone conclude un Concordato con il Papa, ristabilendo la pace religiosa in Francia.
  • 1802: Pace di Amiens tra Francia e Inghilterra. La Repubblica Cisalpina viene trasformata in Repubblica Italiana.
  • 1804: Napoleone promulga il Codice NapoleonicoIl Codice Napoleonico fu promulgato nel 1804 e rappresentò una riforma fondamentale del diritto civile. Stabilì principi giuridici moderni, come l'uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge e il diritto alla proprietà privata. Il codice influenzò molti ordinamenti giuridici in Europa e rappresenta una delle eredità più durature di Napoleone. , una raccolta di leggi che influenzò molti paesi.
  • 1804: Napoleone si fa nominare Imperatore dei Francesi. Incoronazione a Parigi alla presenza di papa Pio VIIPapa dal 1800 al 1823. È noto per il suo conflitto con Napoleone Bonaparte, che lo fece prigioniero nel 1809 dopo il rifiuto di ratificare la nomina di Napoleone come imperatore dei francesi. Pio VII fu liberato nel 1814 e successivamente giocò un ruolo importante nel Congresso di Vienna. .
  • 1805: La Repubblica Italiana viene trasformata in Regno d'Italia, con Napoleone come re. Eugenio Beauharnais nominato viceré. Incoronazione a Milano.
  • 1805: Battaglia di Austerlitz ("battaglia dei tre imperatori"): vittoria decisiva di Napoleone sull'esercito austro-russo.
  • 1805: Battaglia navale di Trafalgar: la flotta inglese, guidata da Nelson, annienta la flotta francese. Morte di Nelson.
  • 1806: Napoleone decreta il blocco continentale, vietando i commerci con l'Inghilterra ai paesi dell'impero e alleati.
  • 1806: Vittoria di Napoleone sui Prussiani a Jena.
  • 1806: Giuseppe Bonaparte, fratello di Napoleone, diventa re di Napoli.
  • 1808: Inizia la guerriglia spagnola contro l'occupazione francese, dopo che Napoleone sostituisce il re spagnolo con Giuseppe Bonaparte.
  • 1809: Vittoria di Napoleone sugli Austriaci a Wagram.
  • 1810: Napoleone sposa Maria Luisa d'Asburgo dopo aver divorziato da Giuseppina Beauharnais.
  • 1812: Fallimentare campagna di Russia di Napoleone. La Grande Armata subisce enormi perdite durante la ritirata, in particolare durante il passaggio della BeresinaLa Beresina è un fiume della Bielorussia dove, nel novembre 1812, l'esercito di Napoleone subì una drammatica sconfitta durante la ritirata dalla Russia. I francesi cercarono di attraversarlo per sfuggire all'accerchiamento russo, ma subirono pesantissime perdite. La battaglia segnò uno dei momenti più tragici della campagna di Russia .
  • 1813: Sesta coalizione antifrancese. Napoleone viene sconfitto a Lipsia.
  • 1814: Napoleone è costretto ad abdicare e viene esiliato all'isola d'Elba. Luigi XVIIILuigi XVIII, fratello di Luigi XVI, salì al trono di Francia nel 1814 dopo la caduta di Napoleone. Assunse il titolo di XVIII per riconoscere come legittimo re anche Luigi XVII, figlio di Luigi XVI, morto in prigionia nel 1795 a soli 10 anni durante la Rivoluzione francese. Il regno di Luigi XVIII segnò la Restaurazione monarchica in Francia. diventa re di Francia.
  • 1814-1815: Congresso di Vienna per ridisegnare i confini europei e restaurare i sovrani deposti.
  • 1815: Napoleone fugge dall'Elba e torna in Francia ("Cento Giorni"). Luigi XVIII fugge nuovamente.
  • 18 giugno 1815: Battaglia di Waterloo (Belgio): Napoleone viene definitivamente sconfitto dalla settima coalizione.
  • 1815: Napoleone viene esiliato dagli Inglesi a Sant'Elena, un'isola nell'Atlantico.
  • 5 maggio 1821: Morte di Napoleone a Sant'Elena (cfr. Manzoni, Il cinque maggio).