La Resistenza costituisce la base da cui avrà origine
la stessa repubblica italiana; l'Assemblea Costituente che redigerà la
Costituzione Italiana, fu in massima parte composta da esponenti dei partiti
che avevano dato vita al CLN.
I principi sui quali si fonda la Costituzione sono la democrazia e la lotta al fascismo, gli stessi ideali che guidarono i partigiani. Il movimento partigiano influenzò profondamente la vita politica del dopoguerra ed i governi che guidarono l’Italia alla Repubblica furono governi con a capo ex partigiani, da Ivanoe Bonomi a Ferruccio Parri.