Senta Scusi Prof
fast_rewind

Le date essenziali dell'età napoleonica

1769

Nascita di Napoleone Bonaparte

Napoleone nasce ad Ajaccio, in Corsica, da una famiglia nobile di origini italiane.

1796-1797

Prima campagna d'Italia

Napoleone sconfigge austriaci e piemontesi e favorisce la nascita di repubbliche sorelle.

1798-1799

Campagna d’Egitto

Napoleone tenta di colpire gli interessi britannici, ottiene un importante vittoria nella Battaglia delle Piramidi (21 luglio 1798), ma subisce la distruzione della flotta francese ad Abukir.

1799

Colpo di Stato del 18 brumaio

Il 9 novembre 1799 Napoleone prende il potere e instaura il Consolato, ponendo fine al Direttorio.

1800

Battaglia di Marengo

Napoleone sconfigge gli austriaci in Piemonte, consolidando il controllo francese sull’Italia settentrionale.

1802

Consolato a vita

Napoleone si fa nominare console a vita, rafforzando il suo potere personale in Francia.

1804

Codice napoleonico

Viene promulgato il Codice civile che riforma e unifica il diritto in Francia e influenza la legislazione di molti Paesi europei.

1804

Napoleone imperatore

Napoleone si proclama imperatore dei francesi.

1805

Battaglia di Austerlitz

Il 2 dicembre 1805 Napoleone sconfigge Austria e Russia; è una delle sue più brillanti vittorie militari.

1806

Blocco continentale

Napoleone impone il blocco commerciale contro l’Inghilterra per isolarla economicamente.

1806

Fine del Sacro Romano Impero

L’imperatore Francesco II abdica e nasce la Confederazione del Reno. Si conclude il SRI, nato nel 962 con Ottone I di Sassonia.

1809

Battaglia di Wagram

Napoleone sconfigge ancora l’Austria e rafforza il suo dominio sull’Europa centrale.

1812

Campagna di Russia

L’invasione della Russia di Alessandro I si conclude con una ritirata catastrofica.

1813

Battaglia di Lipsia

16-19 ottobre 1813 detta anche Battaglia delle Nazioni. Napoleone viene sconfitto da una coalizione europea.

1814

Abdicazione ed esilio all’Elba

Le truppe antifrancesi entrano a Parigi e Napoleone viene costretto all’abdicazione.

1815

I Cento Giorni

Napoleone fugge dall’Elba e riprende il potere, ma viene sconfitto definitivamente a Waterloo il 18 giugno 1815.

1821

Morte di Napoleone

Muore in esilio a Sant’Elena. Poche settimane dopo Manzoni gli dedica Il cinque maggio

Eugenio Montale