Dopo la Repubblica di Cromwell, restaurazione della monarchia con crescenti tensioni religiose e politiche.
Carlo II (1660-1685) e Giacomo II (1685-1688) tentano di rafforzare la monarchia e favorire il cattolicesimo.
Timore di un ritorno al cattolicesimo con Giacomo II, nuovo conflitto con il Parlamento.
1688: il Parlamento invita Guglielmo III d’Orange e Maria Stuart a invadere l’Inghilterra. Giacomo II fugge in esilio.
1689: Proclamazione di Guglielmo III e Maria II come monarchi. Approvazione del Bill of Rights, che limita il potere del re.
Consolida la monarchia costituzionale. Fine dell’assolutismo e affermazione della supremazia parlamentare.