Senta Scusi Prof
fast_rewind


Prima Rivoluzione Inglese
(1625-1649)

Contesto

Conflitto tra il re Carlo I e il Parlamento, per il controllo del potere e delle finanze.

Cause

Assolutismo di Carlo I, tasse senza consenso parlamentare, tensioni religiose tra anglicani e puritani.

Eventi principali

Petizione dei diritti (1628), scioglimento del Parlamento (1629), convocazione del Parlamento Lungo (1640), guerra civile (1642-1649).

Fazioni

Realisti (Cavaliers), fedeli al re, contro i Parlamentaristi (Roundheads), sostenitori del Parlamento.

Esito

Sconfitta di Carlo I, processo e condanna a morte (1649). Proclamazione della Repubblica Inglese (Commonwealth).

Importanza

Segna un passaggio cruciale verso la limitazione del potere monarchico e l'affermazione del ruolo del Parlamento.