Senta Scusi Prof
fast_rewind


Illuminismo
(XVIII secolo)

Principi Fondamentali

Razionalismo, critica alla superstizione e alla religione tradizionale, fiducia nel progresso umano e scientifico.

Filosofia

Promozione della libertà individuale, dei diritti naturali e della separazione dei poteri. Pensatori come Voltaire, Rousseau, Locke, Montesquieu.

Scienza

Grande diffusione delle scoperte scientifiche e razionalizzazione della conoscenza.

Politica

Contrasto all'assolutismo monarchico, teorie sul governo rappresentativo e democrazia, ispirazione per le rivoluzioni americana e francese.

Religione

Critica al clero e alla Chiesa, difesa della tolleranza religiosa, sviluppo del deismo.

Impatto Sociale

Espansione dell'istruzione e della cultura, diffusione di idee attraverso enciclopedie e salotti letterari.