Imposte decise dal Parlamento britannico senza la partecipazione dei coloni, come il *Sugar Act* (1764) e il *Stamp Act* (1765).
Le leggi come il *Navigation Act* limitavano il commercio dei coloni, obbligandoli a commerciare solo con la Gran Bretagna.
Il *Tea Act* (1773) causò la protesta del Boston Tea Party, con i coloni che gettarono il tè in mare come segno di ribellione.
Dure leggi punitive imposte dal governo britannico dopo il Boston Tea Party, che aumentarono il risentimento tra i coloni.
Le idee di libertà, uguaglianza e diritti naturali degli illuministi influenzarono i leader della rivoluzione.
Crescente senso di indipendenza e di identità separata rispetto alla madrepatria britannica.