Esercizi di Analisi Grammaticale
Esercizio 1
Esegui l'analisi delle seguenti frasi. L'esercizio è avviato.
- 1) I bambini piangevano.
I → articolo determinativo, maschile, plurale.
bambini → nome comune di persona, maschile (mobile), plurale, individuale, primitivo, concreto.
piangevano → verbo, prima coniugazione, modo indicativo, tempo imperfetto, terza persona plurale.
- 2) Ho mangiato un panino.
Ho → verbo ausiliare "avere", modo indicativo, tempo presente, prima persona singolare.
mangiato → verbo, prima coniugazione, modo participio, tempo passato.
un → articolo indeterminativo, maschile, singolare.
panino → nome comune di cosa, maschile, singolare, individuale, primitivo, concreto.
- 3) Comprerò una felpa.
Comprerò → verbo, prima coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, prima persona singolare.
una → articolo indeterminativo, femminile, singolare.
felpa → nome comune di cosa, femminile, singolare, individuale, primitivo, concreto.
- 4) La classe ascoltava la maestra.
La → articolo determinativo, femminile, singolare.
classe → nome comune di cosa, femminile, singolare, collettivo, primitivo, concreto.
ascoltava → verbo, prima coniugazione, modo indicativo, tempo imperfetto, terza persona singolare.
la → articolo determinativo, femminile, singolare.
maestra → nome comune di persona, femminile, singolare, individuale, primitivo, concreto.
- 5) Luigi ha visto un film.
Luigi → nome proprio di persona, maschile, singolare.
ha → verbo ausiliare "avere", modo indicativo, tempo presente, terza persona singolare.
visto → verbo, seconda coniugazione, modo participio, tempo passato.
un → articolo indeterminativo, maschile, singolare.
film → nome comune di cosa, maschile, singolare, individuale, primitivo, concreto.
- 6) Scriverei una lettera.
Scriverei → verbo, terza coniugazione, modo condizionale, tempo presente, prima persona singolare.
una → articolo indeterminativo, femminile, singolare.
lettera → nome comune di cosa, femminile, singolare, individuale, primitivo, concreto.
Esercizio 2
Trasforma le frasi dell'Esercizio 1 aggiungendo un aggettivo ai nomi. L'esercizio è avviato.
- 1) I bambini tristi piangevano.
- 2) Ho mangiato un panino gustoso.
- 3) Comprerò una felpa morbida.
- 4) La classe attenta ascoltava la maestra paziente.
- 5) Luigi emozionato ha visto un film avvincente.
- 6) Scriverei una lettera affettuosa.