
NOME
Il nome originario significa Città Purpurea. "Proibita" è un aggettivo che deriva dal fatto che nessuno poteva entrarvi dentro la fortezza dell'imperatore.
BREVE DESCRIZIONE
La Città Proibita è un complesso composto da 980 palazzi che occupa ben 72 ettari. Anticamente si trovava al centro della città fortificata.
La Città Proibita è divisa in Corte Esterna, utilizzata principalmente per scopi cerimoniali, e la Corte Interna, che era la residenza degli imperatori.
Ogni cosa nella Città Proibita ha un significato filosofico, religioso e soprattutto indica la maestosità dell'imperatore. Ad esempio il giallo, il colore dell'imperatore, si trova su quasi tutti i tetti dei palazzi, a parte quello della biblioteca, che è nero ed è associata quindi all'acqua, e quello del palazzo del principe erede, le cui mattonelle sono verdi a simboleggiare la crescita.

By
Gabriella Frazzano