La Spagna è uno dei paesi più affascinanti d'Europa, situata nella penisola iberica. Confina con Portogallo, Francia, Andorra e Gibilterra, ed è bagnata dall'Oceano Atlantico e dal Mar Mediterraneo.
La Spagna è una monarchia parlamentare, con Madrid come capitale. La lingua ufficiale è lo spagnolo (castigliano), ma si parlano anche catalano, basco e galiziano. L'inno nazionale è la "Marcha Real".
Ha una superficie di 505.990 km² e una popolazione di circa 47 milioni di abitanti.
Il territorio spagnolo è molto vario:
I principali fiumi spagnoli sono:
La Spagna si affaccia su:
La Spagna presenta diversi climi:
L'agricoltura spagnola è famosa per:
L'industria spagnola è forte nei settori:
Il turismo è una delle principali risorse:
La Spagna ha circa 47 milioni di abitanti.
La cultura spagnola è ricca e variegata:
La Spagna fu abitata da Celti, Iberi e Fenici. Conquistata dai Romani nel 218 a.C., divenne una provincia romana.
Dopo la caduta dell'Impero Romano, la Spagna fu invasa dai Visigoti e poi dai Mori, che dominarono per secoli.
Nel 1492, con la Reconquista, la Spagna divenne un regno unito. Fu l'epoca d'oro, con la scoperta dell'America.
Nel XX secolo, la Spagna visse la dittatura di Franco. Oggi è una monarchia parlamentare e membro dell'UE.